TeR  
 

Titolo:TeR

Direttore: Bruno Discepolo

Direttore responsabile: Luciano Scateni

Coordinamento redazione: Annamaria d'Aniello

Redazione TeR: Antonio Abalsamo, Carlo De Luca, Leonardo Di Mauro,Roberto Gerundo, Massimo Pinto,Enrico Soprano, Lucio Turchetta

Redazione Beni Culturali: Francesca Amirante, Gian Giotto Borrelli, Atonia D'Aniello,Leionardo Di Mauro,Luciana Iacobelli, Riccardo Lattuada, Lucio Turchetta.

Segretaria di redazione:Orsola Lepore

Periodico bimestrale

Anno I numero 0 1992

Sommario Editoriale: C'è bisogno di Bruno Discepolo
L'opinione: Napoli: dall'isola all'arcipelago di G. D'Agostino
L'argomento: I programmi integrativi di sviluppo di G. D'Agostino
E la Regione si muove
Osservatorio:
Lo stato della pianificazione regionale: i comuni della provincia di Napoli
Ambiente: Un parco per l'Averno di G. Cerami
Aspettando il Piano Paesistico dei campi Flegrei di A. Abalsamo
Cronistoria di un parco annunciato di A. Abalsamo
Villa Comunale: a qualcuno piace con paninoteca
Il corso:
Un Cisi di troppo di P. Miano
La concessione in deroga di E. Soprano
Storie di piani e progetti: Il piano Pantaleo di I. Di Mauro
Speciale PUT/Bilanci e proposte
L'area sorrentino-amalfitana tra tutela e pianificazione di A. d'Aniello
Dal Piaz: lo condivido ancora di C. De Luca
Bilancio sconfortante di G. Zampino
E poi bisogna interpretarlo di C. De Luca
I mondiali della penisola
Il rapporto con la legge
219/81
Quale futuro per la legge regionale 35/87
Le carte del piano

Architettura:
Atlante Metropolitano di F. Cassano
La struttura della città di I. Ferraro
Beni Culturali: Napoli: città e colore di B. Discepolo
Segni Disegni e Media: Una piazza per il TG3 di R. Lattuada
Trasporti:
In attesa dei parcheggi di R. Gerundo
In attesa delle auto
Osservatorio:
Leggi, regolamenti e sentenze a cura di E. Soprano
Libri e Riviste/Appuntamenti e Mostre a cura di L. Turchetta

 

Anno I numero 1 1993

Sommario Editoriale: Piani d'aria Di Bruno Discepolo
L'argomento:
Spazio della chiesa di M. Pinto
Una categoria protetta
di V. Tozzi
Approvato con fede

Il piano che non c'è:
Tanti progetti, nessun piano di R. Gerundo
Aspettando il commissario
Quarant'anni di fallimenti

Osservatorio:
Finanziamenti
Progetti:
Una Meridiana per la Villa di A. Tagliolini
La storia e la flora
di A. Scielzo
Osservatorio:
Lo stato della pianificazione regionale
I comuni della provincia di Salerno

Speciale Una regione a rischio

Il ruolo della pianificazione tra prevenzione e tutela
di A. Abalsamo
Dopo l'incendio Ambiente urbano e produzione
di P. Miano
Una storia esemplare
di C. Cicatiello
Il rischio del rischio
di A. Marturano
Terremoti nella storia
di R. Lattuada
E da ultimo il Sarno
di A. d'Aniello
Città/colore:
Le ragioni del restauro di L. Di Mauro
Architettura:
Napoli in assonometria di A. Baculo Giusti
Beni Culturali:
Il museo prossimo venturo di F. Amirante
Segni Disegni e meta:
Città d'arte al telefono di R. Lattuada
Osservatorio:
Leggi, regolamenti e sentenze a cura di E. Soprano
Libri e riviste Appuntamenti e mostre a cura di L. Turchetta

 

Anno I numero 2 1993

Sommario Editoriale: Il terzo uomo di Bruno Discepolo
L'Argomento: Case di pubblica sicurezza di M. Pinto
Edificare a Pozzuoli di A. Dal Piaz
Spaziolibero l'opinione: La città dei sofismi di L. Scateni
Lettere al direttore
Lettera a… Le piazze di Napoli di M. Rosi
Trasporti: Codice della strada e delle case di R. Gerundo
Tre obiettivi primari
Il Caso:
La costa che cambia di A. della Pietra e F. de Rosa
Il sonno della ragione urbanistica di C. Cerami
Osservatorio: Lo stato della pianificazione regionale
I comuni della provincia di Benevento
Progetti: Avellino: un carcere per la cultura di P. Mascilli Migliorini
Osservatorio: Bollettino ufficiale della Regione Campania
Speciale: Ritorno al Presente
Dopo la ricostruzione di A d'Aniello
Linguti: pronti all'85%
di C. De Luca
Le attrezzature del PSER per il futuro di Napoli di G. Dispoto
Uno spazio senza invenzione
di C. De Luca
Attrezzature: proviamo a gestirle
Due proposte per una legge
di A. d'Aniello
La ricostruzione: una esperienza polverizzata di M. Necco
Interviste Siola: il progetto come conoscenza di R. Amirante
Professionisti: Restauri della discordia di B. Discepolo
Città/colore: Un caso novecentesco di mancata tutela di R. Luttuada
Reprint: La gioia di progettare di C. Cocchia
Segni disegni media Far parlare la città di C. Lenza
Osservatorio Leggi, regolamenti e sentenze a cura di E. Soprano
Libri e riviste Appuntamenti e Mostre a cura di L. Turchetta

 

 

AnnoI numero 3/ 4 1993

Sommario: Editoriale La giustizia dell'urbanistica di Bruno Discepolo Regione: Paesaggio desolante di B. Fiorentino
Una regione appaltata all'Infrasud

Spazioaperto: La nuova frontiera
Lettere al direttore
Lettera a..Ansaldo Napoli, provincia di Birmingham

Regione: Senza tabelle di M. Pinto
Osservatorio: I Comuni della provincia di Caserta - lo stato della pianificazione regionale
Regione: Se queste son modifiche di B. Discepolo
Territorio malato di M. Conte
Il piano che non c'è: Salerno, a sud di Barcellona di C. De Luca
Come variare la variante
Oltre il " Trincerane"
di R. Gerundo
Intervista a Giannattasio di C. De Luca
Speciale Pianificare i rifiuti
Varata la legge regionale resta l'emergenza
di A. d'Aniello
Dalla raccolta differenziata all'incenerimento di C. Cicatiello
La risorsa dei rifiuti di A. Abalsamo
La raccolta dei RSU a Napoli
Molti i rifiuti troppe le leggi
di F. Zuidema
Intervista: Secchi:l'architettura salvata dall'urbanistica di R. Amirante
Città/Colore: Salerno, dalle botteghe ai Mercanti di A. d'Aniello
Segni disegni media: Un McDonal's per Napoli di R. Lattuada
Pasti veloci, pensieri…lenti di B. Discepolo
Restauro: Alla ricerca del verde perduto di A. Riannetti
Tre progetti per Napoli di A. Fasanaro
Osservatorio: Bollettino ufficiale della regione Campania Leggi,regolamenti e sentenze Ordinande legittime? A cura di E. Soprano
Libri e riviste Appuntamenti e mostre a cura di L. Turchetta

 

 

Anno I numero 5 1993

Sommari: Editoriale Sovrabbondanza di strumenti carenza di pianificazione di Bruno Discepolo
Ambiente:
Aree superprotette di A. Abalsamo
Spazioaperto: Vecchi capitani al timone dell'Acen
Lettere al direttore: Città metropolitane facoltative
Enti locali:Commissari a guardia del territorio di M. Pinto
La nuova frontiera dell'urbanistica in Campania a cura di A. d'Aniello
Inchiesta: Uffici di piano e programmi….buone intenzioni
Senza tecnici in organico
Conto alla rovescia per gli ex Commissariati
di M Necco
Osservatorio: I Comuni della provincia di Avellino
Speciale Per un Testo Unico dell'urbanistica
Presentazione di E. Soprano
Un solo territorio di G. Abbamonte
Marasma legislativo di G. D'Angelo
Una leale Cooperazione di B. Ricciarelli
Quattro funzioni delegate di M.Pinto
Osservatorio Bollettino ufficiale della Regione Campania
Interviste
De Fusco: dalla casa alla città di R.Amirante
Restauro Il recupero dell'Incoronata di L. D'Aniello
Segni disegni media: La città dà i numeri di R. Luttuada
Osservatorio Leggi, regolamenti e sentenze a cura di E. Soprano
Libri e riviste Appuntamenti e Mostre a cura di L.Turchetta

 

 

Anno I numero 6 1993

Sommario Editoriale: La legislazione urbanistica prossima ventura di Bruno Discepolo
L'Argomento: Senza più vincoli di M. Pinto
Napoli: a salvaguardia del Piano di M. Pinto
L'Opinione: Non rinunciamo alla città metropolitana di A. Dal Piaz
Lettere al direttore: Ufficio di Piano, ora
Regione: In difesa del suolo di A. Abalsamo
Economia/territorio: Un Project Fibancing nel nostro futuro a cura di A. d'Aniello
Una metodologia ambientale innovativa di O. Cammarota
Impianti sportivi : un modello di gestione di B. Marfè e M.Perna
Ambiente: Piani paesaggistici/la storia infinita
Intervista: Belli: Le regole urbanistiche di R. Amirante
Osservatorio: Bollettino Ufficiale della regione Campania
Segni disegni media: La comunicazione sotterranea di C. Lenza
Inchiesta: Uffici di Piano: Anno zero a cura di C. De Luca
Comuni Campani: piano, piano Quanta autorità per un territorio
Restauro: Giardino piccolo e bello di A. Fasanaro
Mai sotto il Garigliano di A. Riannetti
Osservatorio: Leggi, regolamenti e sentenze a cura di E.Soprano
Problemi applicativi della L.47/85 condono edilizio
Osservatorio: libri e riviste a cura di L .Turchetta
Appuntamenti e mostre

Con questo numero inizia la pubblicazione quadrimestrale del supplemento "Beni Culturali", dedicato ai problemi della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale regionale
Beni Culturali
Musei che aprono , musei che chiudono di B. Discepolo
….Musei che aspettano
di L. Di Mauro
Il FIO della discordia di L. Turchetta
Quando chiude il Territorio R. Lattuada
Una dogana per l'arte
Il Museo dell'opera di L. Di Mauro
Pompei virtuale di L. Iacobelli
Musei diocesani. Come aprirli A. d'Aniello
Musei tra stato e chiesa Concordare la gestione V. Tozzi
Concorsi Archivi aziendali di G. G. Borrelli
Le carte del restauro di A. d'Aniello
Con le leggi, senza lavoro di C. Vezza
Formazione Quale laurea peri beni culturali? Di F. Amirante
Consorzi all'opera di G.G., Borrelli
Se ripartono i giacimenti di G. G. Borrelli

 

 

Anno II numero 7 1994

Sommario Editoriale: Urbanistica per la Seconda Repubblica di Bruno Discepolo
L'Argomento: Programmi edilizi poco trasparenti di A. Dal Piaz
L'Opinione: Vivibilità e città di Napoli di G. Cesaani
Lettere al direttore
Dibattito: Nuovi istituti amministrativi di Napoli
Situazioni a rischio di E. Soprano
Tutti sullo stesso piano di L. Visone
Riflessioni a margine: Categorie a rischio di B. Discepolo
Legislazione: Programmi per il recupero urbano di M. Pinto
Economia del territorio: Molto rumore per nulla di M. Necco
Cosa prevede la Merloni
Segni disegni e media Spiccioli di eclettismo al Corso Vittorio Emanuele di R. Lattuada
Osservatorio: Lo stato della pianificazione regionale
I comuni della provincia di Napoli
Speciale La mobilità che verrà
A cura di R. Gerundo
Studi di fattibilità ed ufficio di piano per attuare il PRT di M. De Luca
Scenari per il 2005 di V. Terrieri
Il PUT di Napoli : obiettivi e strategie di R. Gerundo
Atan: Quale piano di risanamento di E. Cercola
Trasporti: Stazioni in movimento di C. De Liuca
Monumenti alla velocità di N. Pagliara
Osservatorio: Bollettino Ufficiale della Regione Campania
Intervista: Ritorno alla Provincia conversazione di Dal Piaz con Campos Venuti di C. De Luca
Architettura: Napoli: ricomincio da tre di P. Belfiore
Un convento intorno al grattacelo
Città per sottrazione
di A. Riannetti
Osservatorio: Leggi, regolamenti e sentenze a cura di E. Soprano Legittimità della concessione edilizia e sanzioni penali di A. Pagano
Osservatorio: Libri e riviste a cura di L. Turchetta
Appuntamenti e mostre

 

 

Anno II numero 8/9 1994

Sommario: Editoriale L'ultima volta di Napoli di Bruno Discepolo
L'argomento: Al via i Programmi Integrati di F. Escalona
Le terre al Direttore

Dibattito:
Normalità, verso la qualità urbana di V. De Luca
Indirizzi per Napoli di M. Pinto
La competizione Internazionale di A. Belli
Scelte politiche,consenso sociale di B. Discepolo
Reteprint Napoli nel' 900 di P. Belfiore e B. Gravagnuolo
Segni disegni media Città Ideali(anche con il Mulino Bianco) di R. Lattuada
Osservatorio: Lo stato della pianificazione regionale
I comuni della provincia di Salerno a cura di M. Pinto
Speciale Fronti e porto
A cura di A. Abalsamo e A. d'Aniello
Città di mare di B. Gravagnuolo
Se Napoli sogna il Napoli di R. Carrelli
In principio era il Vulpulum di R. Carrelli
Linea di costa e sistema dei porti di A. Abalsamo
Un'autorità per il porto di A. d'Aniello
Se mancano le barriere di C. De Luca
Osservatorio: Bollettino ufficiale delle regione Campania a cura di F. Manzi
Intervista De Seta: regole semplici di C. De Luca
Enti locali Comuni tra riforma e incertezza di R. Gerundo
Le nuove comunità montane
Osservatorio
Leggi, regolamenti e sentenze a cura di E. Soprano
Condono edilizio prossimo venturo
Osservatorio
Libri e riviste a cura di L. Turchetta
Appuntamenti e mostre

Beni CulturaliL
a città cartolina
di R. Lattuada
Multimedialità: se manca l'informazione
di A. d'Aniello
Memoria sotto sequestro
di L. Turchetta
I musei di Fisichella
di F. Amirante
Paesaggio senza identità
di A. Riannetti
Oltre il giardino la città
di A. Fasanaro
Quando il verde è storico di M. L. Margotta
E' di scena il centro storico

Velocità per città ferme
di B. Discepolo
Archeologia dei trasporti
di B. Marfè
Vietri: il museo della ceramica
Ascensori, funivie….
Di A. D'Aniello

 

Anno III numero 10 1995

Sommario: Editoriale Napoli e Salerno di Bruno Discepolo
Regione Campania: Urbanistica regionale : punto a capo di M. Pinto
L'opinione: Mobilità urbana "ecocompatibilità" di V. Russo
Dibattito/Salerno: L'urbanistica Metafisica di C. De Luca
Se manca il quadro strategico di A. Dal Piaz
Una città mediterranea di F. Martino
Intervista: Bohigas: la città non è un'idea a cura di C. De Luca
Dibattito/Napoli: Per Bagnoli un'azienda semipubblica di F. D. Moccia
Il piano di bonifica Una stagione di concorsi di In/Arch.Campania
Osservatorio: Lo stato della pianificazione di Avellino a cura di M. Pinto
Speciale Centro Direzionale: una storia emblematica
A cura di A.Abalsamo e A.d'Aniello
Un organismo esterno alla città di A.Abalsamo
I due ruoli del comune di G. Cerami
Trent'anni di vicende di A. d'Aniello
Sotto il centro, cedimenti analoghi…. di R. De Riso e F. Rippa
Una storia sfortunata di S. Bosco
Osservatorio: Bollettino della regione Campania a cura di F. Manzi
Legislazione: Una razionalizzazione inerziale di R. Gerundo
Mille miliardi di case di F. Escalona
Segni disegni media: Editoria: i filtri della rèverie di R. Luttuada
Osservatorio: Leggi,regolamenti e sentenze a cura di E. Soprano
Condono edilizio: se c'è il vincolo
Osservatorio: Libri e riviste a cura di L. Turchetta
Appuntamenti e mostre

 

 

 

Anno III numero 11 1996

Sommario: Editoriale Dieci anni dopo di Bruno Discepolo
La legge Galasso Una nuova proposta sociale di paesaggio di R. Gambino
Come nasce una legge di M. Pinto
La pianificazione paesistica in Italia di S. Chiazzo
La Campania dei Galassini di A. Dal Piaz
Piani Paesistici I piani che verranno di M. D. Cunzo
La storia infinita……..continua di M. Pinto
Forma e sintassi dei piani di F. Forte
Osservatorio Lo stato della pianificazione regionale
I comuni della provincia di Benevento
a cura di M. Pinto
Piani paesistici A Occidente, in competizione con la variante di A. D'Aniello
Campi Flegrei: oltre la straordinarietà di R. Gerundo
Vesuvio: se la montagna partorisce il topolino di A. Vella
Capri molto rigore per nulla di G. Ceramici
Intervista Il sistema dei parchi per la riorganizzazione del territorio a cura di C. De Luca Sirene Sbriciolo De Felice
Enti Locali Un nuovo ruolo per l'istituzione di G. Rossi Crespi
La norma della discordia di M. Pinto
Osservatorio Bollettino ufficiale della regione Campania a cura di F. Manzi
Ambiente Un'autorità per il fiume di A. Abalsamo
Parchi regionali e nazionali
Osservatorio Libri e Riviste a cura di l. Turchetta
Appuntamenti e Mostre

 

 

Anno III numero 12 1996

Sommario: Editoriale Un Ministro per il territorio di Bruno Discepolo
L'argomento Una semplificazione di là da venire di E. soprano
Lettere al direttore
Enti locali Il patto territoriale di L .Visone
Regione Campania in ritardo di M. Pinto
Programmi integrati alla partenza di M.Pinto
Dibattito Napoli: dal centro ad oriente di A. d'Aniello
Spirito di riforma e politica d'alleanza di V. Andriello
Tre argomenti da condividere di A. Dal Piaz
Osservatorio Lo stato della pianificazione regionale
I comuni della provincia di Caserta
a cura di M. pinto
Speciale Treni velocia
cura di A. Abalsamo e A.d'Aniello
Tav e ambiente di A. Abalsamo
La linea dell'alta velocità a Napoli centrale di A. d'Aniello
Mala ferrovia di L. Scateni
Europa ad alta velocità ma non troppo di I. Fasolino
Intervista Urbanista progressista Edoardo Salzano di C. De Luca
Segni disegni media Editoria per il territorio di R. Lattuada
I piani degli altri Venezia Divisi dal piano a cura di C. De Luca
In principio fu il piano per il centro storico
Una Venezia possibile

Osservatorio Leggi, regolamenti e sentenze a cura di E. Soprano
Osservatorio Bollettino Ufficiale della regione Campania a cura di F. Manzi
Osservatorio Libri e riviste Appuntamenti e Mostre a cura di L. Turchetta

 

 

 

Anno III numero 13 1997

Sommario: Editoriale L'incubo urbanistico Bruno Discepolo
L'argomento Comuni "galassiani": il fallimento della norma di F. Escalona
Trasporti Scenari per una nuova mobilità di R. Gerundo
Dibattito Tutto il territorio pianificato di A. d'Aniello
Un percorso quasi inevitabile di E. Salzano
Il centro storico tra piano e progetto di A . Marinello
Area vasta Strategia a prestito di C. De Luca
A patti con la provincia di ,M. Russo
Osservatorio Lo stato della pianificazione regionale
I piani del commercio
di M. Pinto
Speciale Territori instabili a cura A. Abalsamo
La Campania tra rischio e pianificazione di A. Abalsamo
Interventi integrati e rischio ideologico di M. T. Celano, G. Coppola, R. Nappi
Sotto il suolo di Napoli di L. Lirer
Architettura La periferica come luogo dell'utopia
Oltre il degrado
di A. Memoli
I piani degli altri Ravenna e la Darsena di città di A. d'Aniello
Una città pianificata di M. Vittoriani
Oltre il piano regolatore di A. Mutti
Strategie innovative di pianificazione M. Russo
Osservatorio Leggi, regolamenti e sentenze a cura di E. Soprano
Osservatorio Bollettino Ufficiale della Regione Campania a cura di E. Soprano
Osservatorio Libri e Riviste Appuntamenti e Mostre a cura di L. Turchetta